Stasera in tv Vanessa Scalera in Imma Tataranni 2: il fenomeno che ha conquistato l’Italia e fatto esplodere il turismo a Matera

In sintesi

  • 🎬 Imma Tataranni 2
  • 📺 Rai 1, ore 21:30
  • 🕵️‍♀️ Fiction poliziesca ambientata a Matera, con protagonista una sostituta procuratrice che indaga tra gialli, ironia e dinamiche familiari, diventata fenomeno di costume e simbolo di realismo nella serialità italiana.

Imma Tataranni 2, Rai 1, Matera, Vanessa Scalera: sono queste le entità che infiammano la prima serata TV di domenica 20 luglio 2025. Stasera lo scenario è tutto per la fiction poliziesca ambientata tra i suggestivi calanchi lucani, diventata ormai fenomeno di costume, e che riporta sugli schermi uno dei personaggi più amati della nuova serialità italiana. Se cerchi una visione coinvolgente, che fonde giallo, ironia e drammi familiari reali, non puoi perderti l’episodio “Un mondo migliore di questo”, in onda alle 21:30 su Rai 1.

Imma Tataranni e il successo della fiction poliziesca Rai

La forza di Imma Tataranni — interpretata da una magistrale Vanessa Scalera — sta nel suo essere una donna credibile, mai sopra le righe ma nemmeno costruita a tavolino. Ispirata ai romanzi di Mariolina Venezia, Imma è una sostituta procuratrice che combatte per la giustizia ma anche per la propria famiglia, tra delitti intricati e una quotidianità piena di dubbi e piccole vittorie personali. La sua memoria di ferro (spesso oggetto di battute e meme sui social) e il modo diretto di affrontare i potenti l’hanno trasformata in un’icona per chi si è stancato dei soliti detective tutti d’un pezzo e spesso troppo invincibili.

Nell’episodio di stasera, tutto ruota intorno a un apparentemente banale furto in casa di un’amica della suocera di Imma e al ritrovamento senza vita di Ulisse Delillo, un artigiano della zona. La refurtiva, ricomparsa misteriosamente, e i legami sottili tra i due casi portano Imma a un’indagine dai risvolti sorprendenti. Fondamentale la sua proverbiale precisione: qui non basta fiuto, serve osservare dettagli e sentimenti come farebbe davvero una donna impegnata tra pubblico e privato.

Il fascino di Matera e il cast di Imma Tataranni 2

A rafforzare l’esperienza, il cast di “Imma Tataranni 2” è un vero dream team della fiction nostrana: accanto a Vanessa Scalera brilla il volto di Alessio Lapice (Calogiuri, il giovane maresciallo e ‘tentazione’ romantica per Imma), Massimiliano Gallo (Pietro, il marito fin troppo paziente della protagonista), Cesare Bocci, Carlo Buccirosso e Tony Laudadio. Ognuno porta in dote decenni di esperienza tra TV, cinema e teatro, restituendo dialoghi brillanti e rapporti umani verosimili, ben lontani dagli stereotipi.

Un altro protagonista silenzioso ma inconfondibile della serie è Matera stessa. Le riprese reali tra le case di tufo e i panorami rupestri hanno elevato la città a ruolo di “personaggio” vivo, che respira e suggerisce sempre nuove storie. In tempi di location spesso troppo generiche nelle produzioni italiane, qui ogni inquadratura parla di storia, identità, radici.

Curiosità dietro le quinte e l’impatto della fiction

  • Matera Superstar: grazie alla fiction, la città ha visto aumentare il turismo e oggi viene riconosciuta nel mondo anche per “Imma Tataranni”.
  • Team al femminile: molte delle sceneggiatrici e autrici sono donne, e questo influisce sulla profondità dei dialoghi familiari e sulla rappresentazione della protagonista.

La serie, inoltre, ha scatenato veri e propri “team” tra il pubblico: c’è chi tifa per Pietro, il marito fedele e affettuoso, e chi invece sogna che la protagonista ceda all’irresistibile Calogiuri. La discussione, specialmente su TikTok e Twitter, tiene viva la narrativa anche fuori dallo schermo – segno che queste storie parlano davvero alle persone e che i personaggi sono diventati oggetto di identificazione nazionale.

Sul fronte della critica, “Imma Tataranni 2” conferma la crescita della serialità italiana di qualità. Certo, qualche volta le trame peccano di un pizzico di idealizzazione, come in tutti i “gialli” della nostra scuola televisiva, ma la freschezza dei personaggi e il tono sempre leggermente ironico tengono alta la tensione e impediscono che la formula si esaurisca.

Il fenomeno Imma Tataranni: popolarità, cultura pop e futuro

Vanessa Scalera ha trovato il ruolo della vita, e Imma Tataranni – basti guardare gli ascolti e il fenomeno social – ha lasciato una traccia che va oltre la semplice fiction poliziesca: è un esempio di donna forte, imperfetta ma appassionata, che ha saputo parlare sia a chi cerca nel “crime” una narrazione realistica sia a chi ama la commedia umana, mettendo insieme generazioni diverse davanti allo schermo. La scelta di fondere giallo puro e racconto familiare, con tutte le sue nevrosi e ironie quotidiane, ha contribuito a ridisegnare la percezione dei “polizieschi” italiani, dotandoli di una grana più vera e meno patinata.

Insomma: se cerchi una serie che ti faccia sentire parte di una comunità, che regali tanto cuore ma anche misteri ben congegnati – e magari ti venga voglia di un viaggio nei Sassi di Matera – questa è la visione ideale del sabato sera estivo. Appuntamento alle 21:30 su Rai 1: la normalità, questa sera, si trasforma in avventura.

Imma Tataranni 2 - Rai 1

Team Pietro fedele o Team Calogiuri tentazione romantica?
Team Pietro marito perfetto
Team Calogiuri fascino irresistibile
Imma deve restare single
Dipende dalla puntata
Non mi interessa il romance

Lascia un commento