Stasera in tv Immaturi con Raoul Bova e Ambra Angiolini: il film che ha rivoluzionato la commedia italiana e ti cambia la vita

In sintesi

  • 🎬 Immaturi
  • 📺 Cine 34 HD, ore 21:00
  • 📚 Una commedia italiana che racconta le vicende di un gruppo di quarantenni costretti a rifare l’esame di maturitĂ , tra risate, nostalgia degli anni ’90 e riflessioni sulle seconde possibilitĂ  della vita.

Immaturi, Paolo Genovese, Raoul Bova, Ambra Angiolini e la stramba nostalgia dei “banchi di scuola”: stasera la commedia italiana che ha rivoluzionato il concetto di gruppo e secondo tempo della vita torna protagonista su Cine 34 HD. Se cerchi una serata che alterni risate, riflessioni esistenziali e una carezza vintage anni ’90, il film giusto lo trovi alle ore 21:00 di questa sera, lunedì 21 luglio 2025. E se pensi che la “maturità” sia solo un foglio di carta, preparati a mettere in discussione tutto!

Immaturi e Paolo Genovese: perché “Immaturi” è diventato un cult (e fa ancora scuola in TV)

C’è un’ironia profondissima nel modo in cui Paolo Genovese riesce a ricucire i drammi da liceali sulla pelle di quarantenni stressati. La trama di Immaturi – un gruppo di ex compagni costretti a rifare la maturità per un cavillo burocratico – è la scusa perfetta per raccontare l’eterno ritorno dell’adolescenza e il bisogno di reinventarsi. Quella che poteva sembrare la classica commedia corale italiana, si è trasformata in una fotografia affettuosa ma spietata sulla crisi di mezza età di una generazione. Se hai nostalgia degli anni delle immense chiacchierate fuori scuola o pensi che certe amicizie non muoiano mai, qui trovi una palette emotiva in cui riconoscerti – tra gag irresistibili, revival pop anni ’90 e una sottile malinconia che resta anche dopo i titoli di coda.

Alla regia Paolo Genovese azzecca il ritmo, mettendo insieme un cast da standing ovation. Raoul Bova è il preciso del gruppo, Ambra Angiolini svela tutte le fragilità di una donna che deve recuperare vecchi amori e antichi rancori (menzione nerd: quanta crescita ha avuto Ambra, da “Non è la Rai” a ruoli così complessi?). Barbora Bobulova, Luisa Ranieri, Ricky Memphis, Stefano Fresi e Paolo Kessisoglu completano la squadra di personaggi-matrice a cui chiunque nella vita reale può dire “ehi, quello sono io!” o “quella è la mia ex compagna di banco!”

Immagine Immaturi

Cast di Immaturi: Un cast stellare e la firma di Paolo Genovese

Il bello di Immaturi sta nel mix magistrale tra volti del cinema pop italiano e un’ironia mai gratuita. Bova e Memphis si muovono con credibilità tra momenti di spaesamento e coraggio, Ambra è sorprendente in uno dei suoi ruoli di svolta (e, seriamente, come riesce a passare dal dramma alla commedia con questa disinvoltura?), la Bobulova illumina ogni scena con la sua delicatezza. E il timbro di Genovese è evidente: nessuno sa bilanciare battute al vetriolo e domande sulle seconde chance come lui, senza mai cadere nel banale o nello zuccheroso.

La scelta di raccontare come la crisi dei quarant’anni si traduca nelle stesse ansie degli esami di maturità degli adolescenti è di una genialità quasi nerd; un vero esperimento “ad alto tasso di identificazione”. E c’è anche un bellissimo lavoro sulla colonna sonora, tutta made in Italy, che riesce a restituire uno spaccato generazionale senza diventare mai solo un’operazione nostalgia fine a sé stessa.

Impatto culturale di Immaturi: cosa ci ha lasciato e curiositĂ  nerd

Se la commedia italiana degli anni Duemila è stata spesso accusata di essere troppo provinciale o ripetitiva, Immaturi ha segnato un vero e proprio passaggio d’epoca: dopo il suo successo al botteghino (incassi record, sequel e persino una serie TV), Paolo Genovese è diventato il punto di riferimento per chi cerca un cinema leggero ma profondo, intelligente ma popolare. Parliamo del regista che ci avrebbe regalato qualche anno dopo un altro cult, “Perfetti Sconosciuti”, e che proprio con “Immaturi” ha rodato la formula magica della coralità italiana fatta di scontri, risate e confessioni vere.

  • Il soggetto “maturitĂ  annullata” è diventato una citazione “pop” (nei meme e nelle battute sui social tra ex studenti e non solo).
  • Le location romane e la cura per dettagli tipici della “scuola italiana” sono una gioia per chi ha fame di riferimenti nerd – attento ai cammei e ai tributi sparsi qua e lĂ !

Tra le chicche: alcune scene sono state improvvisate per catturare l’autenticità degli attori e le loro reazioni, segno della direzione sempre attenta di Genovese. E lasciatemi dire che il vero lascito di “Immaturi” è proprio questo: il coraggio di ridere delle proprie paure senza autoassolversi, trovare nell’ironia la forza per cambiare – anche quando si pensa che ormai certe sfide siano superate per sempre.

Una serata su Cine 34 HD: la perfetta reunion tra amici – anche per i “non maturi”

Stasera in TV Immaturi mette d’accordo tutti, dagli amanti della serialità ai cinefili old school fino ai nostalgici degli anni del walkman: una commedia scritta bene, realizzata meglio e recitata in modo sincero, che ci ricorda quanta bellezza c’è nello sbagliarsi, riprovarci e (forse) diventare finalmente adulti. E tu, rifaresti la maturità insieme ai tuoi amici di una vita? La risposta – anche con una birra in mano e qualche sorriso in più – questa sera su Cine 34 HD, dalle 21:00: uno di quei film che restano, proprio perché parlano di ciò che più temiamo… e di ciò che più desideriamo: tornare a crescere insieme, senza perdere la leggerezza.

A che etĂ  hai davvero raggiunto la maturitĂ ?
Mai raggiunta davvero
Dopo i 30 anni
Durante il liceo
Ancora in corso
Non esiste maturitĂ 

Lascia un commento